
Emergenza Covid-19. Enpaia sospende versamento contributi fino al 30 Settembre 2020
Roma (25 marzo 2020)
Il Cda della Fondazione Enpaia ha deliberato la sospensione del versamento dei contributi con scadenza dall’8 Marzo al 30 Settembre 2020.
I versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni o interessi, in un’unica soluzione entro il 25 Ottobre 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di ottobre 2020.
La domanda per usufruire della rateizzazione dovrà pervenire tramite Pec a contributi@pec.enpaia.it entro il 31 luglio prossimo.
Non si procede al rimborso dei versamenti già corrisposti. Fino al 30 Settembre 2020, inoltre, non verranno intraprese nuove azioni, giudiziali o extragiudiziali, per il recupero dei crediti previdenziali vantati dalla Fondazione, fatte salve le attività indifferibili per evitare decadenze e prescrizioni.
I termini di pagamento delle rateizzazioni in atto saranno sospesi fino al 25 ottobre con slittamento di tutte le successive rate dei piani di rateizzazione.
La sospensione dei versamenti fino al 30 Settembre 2020, comunque, non è ostativa al rilascio del certificato di regolarità contributiva.Analoghe condizioni sono state adottate per i Consorzi di Bonifica. Mentre i Comitati amministratori delle Gestioni Separate di Periti Agrari e Agrotecnici iscritti a Enpaia hanno deciso la sospensione del versamento dei contributi per la previdenza obbligatoria di Periti Agrari e Agrotecnici con scadenza dall’8 Marzo al 15 Gennaio 2021.
“Un’operazione importante e impegnativa per Enpaia – commenta il presidente della Fondazione Giorgio Piazza – messa in campo con grande senso di responsabilità nei confronti di tutti, iscritti e istituzioni, per dare ossigeno alle imprese agricole e ai Consorzi di Bonifica , ai professionisti iscritti alle gestioni separate Periti Agrari e Agrotecnici, in una fase difficilissima come quella attuale che vede in grande sofferenza moltissime aziende italiane. Perciò, anche Enpaia, che farà fino in fondo la sua parte, invita tutti i cittadini ad acquistare prodotti italiani per sostenere l’intera filiera dell’agroalimentare e con essa i livelli occupazionali che garantiscono il reddito a milioni di famiglie nel nostro Paese”.