
Veronafiere vara Sol&Agrifood per le imprese
Roma (17 giugno 2020) – Veronafiere lancia “Sol&Agrifood on Web”, la piattaforma online dedicata alle imprese dei tre macrosettori dell’olio extra vergine di oliva, del cibo artigianale di qualità e delle birre, integrandola così alla manifestazione fisica.
Si inizia con un ciclo di incontri interativi, in cui il produttore diventa l’attore protagonista e contribuisce, con il proprio intervento attivo, a delineare la fiera del futuro, sia fisica che digital. Il primo ciclo si intitola “Nuovi modelli di sviluppo commerciale per le piccole e medie imprese: istruzioni per l’uso”, con focus declinati sulle diverse aree tematiche di Sol&Agrifood. Gli incontri sono previsti per le ore 14 e così suddivisi: il 16 giugno c’è stato l’appuntamento dedicato alle birre; il 19 giugno sarà dedicato all’olio e il 24 giugno al food.
I primi tre webinar saranno gratuiti sia per le aziende iscritte a Sol&Agrifood 2020 sia per quelle non iscritte. Basterà collegarsi tramite link (https://www.solagrifood.com/webinar-interattivi).
La particolarità di questi incontri sarà proprio l’interattività. Infatti i partecipanti potranno rispondere, in forma totalmente anonima, al questionario proposto da Veronafiere durante i webinar e scoprire, in tempo reale, il risultato delle loro risposte in forma grafica. Inoltre, dal giorno successivo, sarà pubblicata online, attraverso i canali social, la registrazione dell’incontro.
L’obiettivo dell’iniziativa – spiega in una nota Veronafiere – è di “offrire alle imprese di riferimento un sistema sempre più integrato, online e offline, per costruire una community in grado di fornire al business un valido supporto non soltanto durante le manifestazioni, ma 365 giorni l’anno”.
Anche in questo periodo post emergenza sanitaria, Veronafiere vuole indicare una nuova strada per le aziende verso modelli innovativi di economia, attraverso la formazione e l’informazione per le imprese.
MAC