• comunicazione@enpaia.it

  • 800 24 26 24

Mese: Luglio 2021

IL PNRR È UNA SFIDA PER IL PAESE E PER IL MONDO AGRICOLO

di Sergio Retini, Vicepresidente Fondazione Enpaia Il Piano di Ripresa del Governo Draghi è un’occasione unica per avviare una nuova fase di sviluppo economico e sociale a condizione che gli investimenti siano orientati secondo il criterio della…

NEI PROSSIMI ANNI L’ITALIA DOVREBBE CRESCERE A RITMI CINESI

di Maurizio Gardini, Presidente Confcooperative Lo “shock” da investimenti potrebbe generare un effetto “leva” di quasi 200 miliardi in sei anni, ai quali aggiungere l’effetto “domanda” di 96,1 miliardi, producendo un aumento del valore della…

CONSORZI DI BONIFICA. UN VOLUME PER CELEBRARE I CINQUANT’ANNI DELLA CONVENZIONE ENPAIA – ANBI/SNEBI

di Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI Enpaia, Anbi e Snebi celebrano 50 anni di operatività per i lavoratori della bonifica con la pubblicazione di un volume in cui si ripercorre storicamente lo scenario che ha…

RINNOVATO IL CCNL PER I QUADRI E GLI IMPIEGATI AGRICOLI

di Claudio Paitowsky, Presidente Confederdia Il rinnovo contrattuale, sottoscritto a inizio luglio, riguarda circa il 50% del totale degli iscritti a Enpaia e prevede oltre all’aumento retributivo del 2% anche una gratifica “una tantum” per…

ENPAIA E LA SAPIENZA VARANO UN CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO AGROALIMENTARE PER GLI ISCRITTI A ENPAIA

La Fondazione Enpaia e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” hanno sottoscritto una Convenzione nella quale si impegnano a collaborare per la realizzazione di attività di promozione culturale, ricerca e formazione a favore degli iscritti all’Ente…