Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti invieremo solo notizie utili per te e per la tua attività.
- "Passaggi Festival": informare anche su temi divisivi, obiettivo raggiunto 3 Luglio 2025
- Padel, Coppa dei Club MSP: tutto pronto a Trani per finali nazionali 3 Luglio 2025
- Chiesta al Senato legge "Live for all" per i concerti accessibili 3 Luglio 2025
- Ius scholae, Donzelli (Fdi): se sinistra spera in crisi di governo rimarrà delusa 3 Luglio 2025
- Gaza,Schlein: Netanyahu va fermato, Meloni esca dal suo silenzio 3 Luglio 2025
Categoria: Scenari
Il termine stagflazione è tornato a imporsi nel vocabolario degli economisti, degli strategist e dei grandi investitori globali. Dopo un…
Jorge Mario Bergoglio, figlio di immigrati italiani, nasce il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires. Cresce in un quartiere semplice,…
Nell’ultima settimana, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha compiuto una serie di mosse economiche che hanno scosso i…
Il futuro dell’Europa è a un bivio. La scelta che l’Unione Europea dovrà compiere nei prossimi anni non riguarda solo…
I nodi che rallentano l’economia italiana
In un Paese come l’Italia, che invecchia e si riduce numericamente a causa di una crisi demografica strutturale, e che…
Le politiche agricole europee e i limiti alle coltivazioni modellano le produzioni sia per la qualità sia per la quantità…
Le sfide crescenti per il comparto agricolo
La complicata situazione geopolitica internazionale creatasi nel 2023, ha anche influito – insieme all’inflazione ancora prevalentemente in salita sui beni…
2024: L’anno che verrà
Il rischio delle dinamiche geopolitiche Dopo un biennio dominato da dinamici e drammatici scossoni geopolitici prodotti dai due cruenti conflitti…
Nel 1936, ad un discorso alla House of Commons Sir Winston Churchill si esprimeva così, senza mezzi termini, sul periodo…
Sul tavolo geopolitico c’è inevitabilmente la questione, delicatissima, legata a Taiwan. Inutile negare come quest’ultima rappresenti uno dei maggiori elementi…