Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti invieremo solo notizie utili per te e per la tua attività.
- Tennis, Sinner in finale a Wimbledon, Djokovic ko in 3 set 11 Luglio 2025
- Regionali, Fdi ‘avverte’ alleati: no bandierine o prendiamo tutto 11 Luglio 2025
- Tennis, Alcaraz batte Fritz e vola in finale a Wimbledon 11 Luglio 2025
- Cinema, torna il grande schermo in spiaggia con "Cinema Ammare" 11 Luglio 2025
- Dazi Usa, Ue deve decidere se prorogare sospensione contromisure 11 Luglio 2025
Categoria: Economia
L’agricoltura è sempre stata un’attività strettamente legata all’uomo. Oggi, l’intelligenza artificiale si affianca all’agricoltore, offrendo strumenti e soluzioni per ottimizzare…
L’intelligenza artificiale è uno degli argomenti ricorrenti che viene affrontato nei corsi di formazione continua per giornalisti e che da…
A cura di Francesco Gagliardi Secondo il Premio Nobel per l’economia, Christopher Pissarides, i Paesi Europei usciranno dall’attuale fase di…
Calcolare e prevedere le portate dei corsi d’acqua anche a carattere torrentizio, i più difficili da gestire per la rapidità…
Il cancro batterico dell’actinidia è la batteriosi più pericolosa per la coltura. Il patogeno è in grado di colpire tutte…
Produrre piante più sane e resistenti riducendo il consumo idrico e l’impiego di fertilizzanti e agrofarmaci grazie alla digitalizzazione dei…
Le politiche agricole europee e i limiti alle coltivazioni modellano le produzioni sia per la qualità sia per la quantità…
Le sfide crescenti per il comparto agricolo
La complicata situazione geopolitica internazionale creatasi nel 2023, ha anche influito – insieme all’inflazione ancora prevalentemente in salita sui beni…
2024: L’anno che verrà
Il rischio delle dinamiche geopolitiche Dopo un biennio dominato da dinamici e drammatici scossoni geopolitici prodotti dai due cruenti conflitti…
Nel 1936, ad un discorso alla House of Commons Sir Winston Churchill si esprimeva così, senza mezzi termini, sul periodo…