Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti invieremo solo notizie utili per te e per la tua attività.
- Fine vita, Schlein: dal governo scelta ipocrita, cinica e codarda 9 Maggio 2025
- D’Altro Canto di Tosca torna il 16 maggio, con Carmen Consoli e altri 9 Maggio 2025
- Ue. colloquio Meloni-Merz: partenariato strategico Italia-Germania 9 Maggio 2025
- Ciclismo, Giro d’Italia: a Pedersen tappa e maglia rosa 9 Maggio 2025
- MotoGP, Marquez da record nelle prequalifiche a Le Mans 9 Maggio 2025
Anno: 2023
In un contesto macroeconomico globale assai complicato dagli effetti dei mutamenti climatici, dai conflitti bellici in atto, dalla minaccia di…
L’agricoltura è uno dei settori che contribuiscono maggiormente alle emissioni di gas serra, secondo solo a quello energetico. All’interno del…
Un piccolo robot a controllo remoto per irraggiare frutta e verdura in modo da stimolare le difese delle piante e…
Microalghe e sole: binomio vincente. Abbinare l’energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe è quanto avverrà nel primo…
Il sistema previdenziale italiano vede operare diversi enti, pubblici e privati, anche rappresentativi di specifici settori. In questo ambito si…
La Fondazione Enpaia conferma la buona gestione finanziaria: chiuso il 2022 con un patrimonio di oltre 2 miliardi di euro,…
Con un 2022 caratterizzato da un forte rialzo dei prezzi delle materie prime, da un’instabilità dei mercati internazionali e dalle…
Ad affermarlo è il Direttore Generale della Fondazione Enpaia, Roberto Diacetti, oggi durante la presentazione della Relazione Annuale Enpaia al…
La volontà di Enpaia di investire nell’economia Reale si scontra con una cornice fiscale inadeguata e penalizzante per le Casse…
RIPARTE PREVIDENZA AGRICOLA
Da oggi Previdenza Agricola si presenta con un nuovo look. A cominciare dalla testata, che si presenta come “Previdenza Agricola…