Assemblea Anbi. Per acqua e tutela territori occorre più incisività e prevenzione

Oggi recuperiamo soltanto l’11% dell’acqua piovana. Per il presidente Anbi, Francesco Vincenzi, occorre superare la paura di spendere le risorse assegnate ed eliminare lacci e lacciuoli che impediscono la manutenzione ordinaria  Disponibilità della risorsa idrica…

La Convenzione Enpaia con Anbi e Snebi una storia di successo

Il Presidente Giorgio Piazza, nel corso dell’Assemblea dei Consorzi di bonifica, ha posto l’accento sulla Convenzione, stipulata oltre 50 anni fa tra la Fondazione e le due organizzazioni dei Consorzi, che ha avuto un impatto…

Vino e riso più resistenti grazie a microrganismi su misura

Un progetto Cnr-Crea per aumentare la tolleranza delle due colture allo stress generato dai cambiamenti climatici, migliorare la fertilità del suolo e la qualità dei prodotti  Aiutare la filiera della vite e del riso a…

Le specie da tappeto erboso a basso consumo idrico

Le specie macroterme, anche se di recente introduzione nel mercato europeo del tappeto erboso, sono destinate ad avere un ruolo di rilievo nel nostro Paese, poiché i tradizionali tappeti erbosi non sono ecologicamente sostenibili in…

L’insostenibilità dell’inverno demografico in Italia e nel mondo

Il nostro Paese occupa la seconda posizione nella graduatoria della longevità. Preceduti solo dal Giappone, che ci sopravanza sempre di circa un anno, e con un discreto vantaggio su tedeschi e spagnoli Lo scorso mese…