Disciplinare di produzione integrata 2025. La Giunta Regionale, con determinazione DPD019/54 del 17 marzo 2025, ha approvato il disciplinare per la produzione integrata in Abruzzo, valido per il 2025. Include:
- Allegato A: tecniche agronomiche – irrigazione, concimazione, gestione del terreno, raccolta, registri agronomico/irrigazione, e indicazioni specifiche per colture arboree, erbacee, orticole, sementiere, ecc.
- Allegato B: difesa delle colture – principi attivi ammessi, dosi, metodi di difesa complessi, uso di fitoregolatori, trappole, microrganismi e obblighi su controlli e calibrazione delle irroratrici, con elenco officine autorizzate.
Regime di condizionalità PAC (DGR 751/2024). La DGR n. 751 del 26 novembre 2024 recepisce il decreto MASAF 147385/2023, definendo il regime di condizionalità rafforzata della PAC per fertilizzanti, fitosanitari e benessere animale. Applicabile dal 2025 in poi.
Bandi PAC con scadenze nel 2025
- SRA16 (ACA16) – Conservazione agrobiodiversità (banche del germoplasma): 24 settembre 2025
- SRD12 – Investimenti per prevenzione e ripristino danni alle foreste: 1 settembre 2025
- ammodernamento frantoi oleari, consulenza SRH01.
Natura 2000 – Biodiversità ecosistemi. Avviso FESR Az. 2.7.1, aperto il 29 maggio 2025, scadenza 30 luglio 2025. Finanziamento al 100% (€1,76M) a favore di enti locali per progetti su tutela biodiversità, connettività habitat e mitigazione conflitti tra fauna e uso agricolo.
Piano nazionale gestione rischi in agricoltura 2025. Il 19 febbraio 2025 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto MASAF che stabilisce criteri e modalità per sostenere le coperture assicurative e mutualistiche per danni in agricoltura nel 2025.
ZES Unica – proroga credito d’imposta 2025. Grazie alla proroga approvata dalla Commissione UE, è confermato fino al 15 novembre 2025 il credito d’imposta fino al 100% per investimenti in macchinari e infrastrutture agricole nelle ZES del Sud, incluse quelle abruzzesi.