• comunicazione@enpaia.it

  • 800 24 26 24

Category Archives for innovazione

Le specie da tappeto erboso a basso consumo idrico

Le specie macroterme, anche se di recente introduzione nel mercato europeo del tappeto erboso, sono destinate ad avere un ruolo di rilievo nel nostro Paese, poiché i tradizionali tappeti erbosi non sono ecologicamente sostenibili in…

Tea incardinate al Senato. Verso una legge italiana per portare la sperimentazione in campo

L’obiettivo è far uscire la ricerca agricola biotech dai laboratori e testare piante mutagenizzate capaci di resistere alle malattie e allo stress idrico. Il punto dei tre firmatari delle proposte di legge presentate in Parlamento…

Un kit biotecnologico per scovare le sostanze tossiche nel latte

Si tratta di un sistema green a basso costo messo a punto dall’Enea e dall’Università di Torino capace di rilevare in modo rapido ed efficace l’aflatossina M1. Si basa su anticorpi monoclonali prodotti dalla Nicotiana…

Batteri biofertilizzanti al posto della chimica per combattere la siccità

Presentati i risultati del progetto Ortumannu che mira, attraverso l’ausilio di tecnologie di precisione, a combattere l’impoverimento dei suoli e a promuovere un’agricoltura virtuosa riducendo gli input. Sostituire i fertilizzanti chimici con microrganismi e batteri…

L’importanza della sostenibilità sociale nelle aree rurali e interne del Paese

Secondo Cia è necessaria un’urgente attuazione delle misure contenute nel Pnrr e degli altri provvedimenti mirati alle zone rurali al fine di incentivare una migliore organizzazione dei servizi rivolti alla persona e sostenere lo sviluppo…