• comunicazione@enpaia.it

  • 800 24 26 24

Mese: Aprile 2022

Enpaia chiude il 2021 con un avanzo economico di 38,3 milioni

La Fondazione Enpaia, nonostante la pandemia, chiude il bilancio 2021 con un avanzo considerevole, oltre il doppio del risultato del 2020. Un ottimo risultato attribuibile anche alla performance della gestione finanziaria e della gestione immobiliare…

Le nuove sfide per il settore agroalimentare

Strategie internazionali sui cambiamenti climatici e sullo sviluppo sostenibile, piano di azione europeo sul Green Deal, nuova PAC e PNRR: questi i terreni di impegno per l’agricoltura italiana.  di Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura Il settore…

Una nuova stagione di coesione, solidarietà e sviluppo per l’Europa

Nuovo Recovery Plan, modifica del Patto di stabilità e revisione degli obiettivi della PAC. Queste le proposte della Uila-Uil per raggiungere l’auto-sufficienza alimentare ed energetica in Europa. Mentre in Italia occorre uno scostamento di bilancio…

Le novità legislative sui contratti di cessione di prodotti agro-alimentari

Stipula dei contratti in forma scritta; durata dell’operazione non inferiore ai dodici mesi e sanzioni fino al 10% del fatturato realizzato dal trasgressore. Il dlgs. n. 198/2021 e la disciplina delle pratiche commerciali sleali tra…

Presentazione delle domande Pac entro il 16 maggio 2022

E’ stato fissato dal decreto ministeriale, firmato da Patuanelli, il termine ultimo per presentare le domande di aiuto della Pac per assicurare l’esecuzione delle procedure necessarie per tempo agli agricoltori e alle amministrazioni. Il 16…