• comunicazione@enpaia.it

  • 800 24 26 24

Mese: Febbraio 2023

Lettera aperta agli impiegati e dirigenti iscritti alla Fondazione Enpaia

di Giorgio Piazza, Presidente Fondazione Enpaia Gentili Iscritte, Cari Iscritti, la nostra Fondazione è al centro di una campagna mediatica che vorrebbe minarne l’immagine e la reputazione con specifico riguardo alla dismissione di parte del…

L’impegno della Flai-Cgil per condizioni salariali migliori

La proposta del sindacato è di applicare la Legge 199 del 2016 per combattere lo sfruttamento del lavoro ed il caporalato e determinare un miglioramento delle condizioni salariali grazie all’applicazione dei contratti nazionali e provinciali.…

Per una revisione del modello istituzionale dell’Europa

Occorre una significativa modifica dei Trattati, che assicuri tempestività ed efficienza nell’adozione delle decisioni comunitarie, snellendo i rapporti tra Commissione, Consiglio e Parlamento, e abbandonando il criterio dell’unanimità per estendere quello, già previsto per altre…

Irrigazione deficitaria possibile soluzione in periodi di siccità

In un contesto di cambiamento climatico le minori disponibilità di risorse idriche e la competizione per l’uso dell’acqua impongono una nuova gestione dell’irrigazione. di Francesco Morbidini, Carmelo Maucieri, Maurizio Borin, Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti,…

Le prospettive pensionistiche del 2023: quale flessibilità in uscita?

L’idea che sta alla base è quella di porre fine alle riforme riguardanti le pensioni, raggiungendo un equilibrio con requisiti equi, flessibili e stabili nel tempo al fine di consentire ai cittadini di pianificare per…