• comunicazione@enpaia.it

  • 800 24 26 24

Mese: Novembre 2020

I vantaggi fiscali della previdenza complementare

di Paolo Pellegrini – Vicedirettore Mefop Gli incentivi fiscali della previdenza complementare sono molto forti e riguardano tutte e tre le fasi del risparmio previdenziale: accumulo, investimento delle risorse ed erogazione delle prestazioni, secondo il modello…

Gli Agrotecnici puntano su accordi di partenariato per superare la crisi

di Roberto Orlandi  – Presidente Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati Come gli altri, anche i settori dell’agro-alimentare hanno sofferto la gelata economica dovuta all’epidemia da COVID-19 ma non tutti in modo identico; il…

Nel bel mezzo della pandemia pensando al dopo

di Mario Braga – Presidente del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Datemi una lampada e le mani di Aladino e vi dischiuderò le soluzioni del dopo-coronavirus. Non è solo una battuta d’umorismo,…

Accordo Enpaia – Università Campus Bio-medico fa da ponte tra ricerca scientifica e aziende del settore agricolo

La Fondazione Enpaia e l’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno sottoscritto un accordo quadro finalizzato ad implementare l’attività di ricerca scientifica per accrescere la qualità dei prodotti made in Italy. L’accordo, punta a sviluppare didattiche…

La Fondazione Enpaia presenta al Senato la relazione annuale 2020

La Fondazione Enpaia ha presentato al Senato, il 9 novembre, la Relazione Annuale 2020, con cui sono stati comunicati i risultati raggiunti e indicate le prospettive di rilancio del settore agricolo per andare oltre la…